QuestionPro raggiunge lo standard ISO 27001 per riservatezza, sicurezza e disponibilità dei dati
Il principale fornitore di software per sondaggi online garantisce a clienti, utenti e partecipanti al sondaggio la sicurezza dei propri dati con la certificazione ISO 27001
QuestionPro, uno dei principali fornitori mondiali di software per sondaggi online, è ora certificato per l'implementazione dello standard industriale internazionale ISO 27001. Sebbene QuestionPro abbia già ampie soluzioni di sicurezza per proteggere i dati dei clienti e la questione della protezione dei dati sia sempre stata una priorità assoluta, l'implementazione dello standard ISO 27001 offre un ulteriore livello di sicurezza per i clienti del software di indagine basato sul Web che hanno ancora dubbi sui rischi per la sicurezza.
La certificazione ISO 27001 documenta i principi aziendali esistenti
"Essendo un'azienda incentrata sul cliente, la sicurezza dei dati dei nostri clienti è sempre stata della massima importanza per noi", ha affermato Vivek Bhaskaran, fondatore e CEO di QuestionPro. “In qualità di azienda tecnologica, conserviamo dati sensibili e importanti di clienti in tutto il mondo che, su iniziativa dei vari governi, devono far rispettare le leggi sulla protezione dei dati. È fondamentale che i clienti mettano i loro dati preziosi solo in mani fidate. La nostra recente certificazione ISO 27001 incapsula in definitiva i nostri principi sulla privacy aziendale esistenti".
Di notevole importanza anche per i partecipanti al sondaggio
Per Mike Wilde, amministratore delegato di QuestionPro Germany, anche la certificazione ISO 27001 è importante per i partecipanti al sondaggio. “Ovviamente, non ci viene chiesto solo dai nostri clienti stessi, ma anche dai partecipanti a sondaggi sul tema della sicurezza dei dati. Gli iniziatori di sondaggi online possono ora fare riferimento direttamente alla certificazione ISO 27001 di QuestionPro, ad esempio nel testo introduttivo di un sondaggio o nell'e-mail di invito. Questo crea fiducia e aumenta il ritorno dei dati".
Audit con il British Standards Institution
L'audit è stato effettuato con l'organismo di normazione BSI. BSI è uno degli organismi di certificazione dei sistemi di gestione più rispettati e rinomati a livello mondiale ed è accreditato da circa 20 organizzazioni internazionali.